
Beh vi siete mai chiesti perchè? Naturalmente la cosa deriva dalla religione cattolica che vieta di mangiare carne per la vigilia e tutti i venerdi del mese...
Ebbene questo divieto in realtà è un richiamo a consumare cibo austero o magari ad astenersi del tutto dal mangiare, in segno di attesa, rispetto, contemplazione del grande avvenimento che ci si presta a celebrare... Un tempo tale richiamo si trasformava automaticamente in un "non mangiate carne", in quanto mangiare carne era considerato un lusso, un qualcosa da fare in occasione di una festa, era considerato comunque un cibo da ricchi, un cibo "di livello"...
Oggi mangiamo carne ogni giorno, è una cosa considerata normale.... Ed ecco che chi "segue la tradizione", chi è cattolico, non mangia carne per la vigilia... Ma come sostituirla? Ma certo con il pesce! un cibo ancora oggi considerato di lusso...
Ecco che un giorno che per la religione cattolica sarebbe da trascorrere nel digiuno o perlomeno consumando cibi austeri, si trasforma in un giorno in cui mangiamo uno dei cibi più lussuosi, il pesce...
Da parte mia nessun problema, ribadisco sempre che le religioni sono un buon modo per mantenere controllate le persone, quindi non necessariamente le loro imposizioni si rivelano essere qualcosa di giusto...
il problema nasce dal momento in cui le persone continuano a dire:" ah, per la vigilia BISOGNA mangiare pesce.." , "perchè?", "Beh, perchè si è sempre fatto così, è la tradizione, noi siamo cattolici , quindi facciamo così..." in questo modo visti da fuori non si può che apparire stupidi, ignoranti , inconsapevoli: si sostiene che si debba fare una determinata cosa, (mangiare il pesce), in quanto si segue la religione cattolica e non ci si ferma nemmeno un momento a chiedersi che senso abbia ciò che si stà facendo, non ci si ferma nemmeno un momento a riflettere su cosa possa significare la regola di non mangiare carne la vigilia... Si segue la scappatoia che tutti seguono, inconsapevoli del fatto che è una scappatoia, criticando chi magari mangia carne per la vigilia, senza accorgersi che mangiando pesce da un punto di vista cattolico non si è certo migliori di chi sta mangiando carne....
Tutto questo per ribadire ancora una volta che ogni giorno facciamo cose senza conoscerne il perchè, senza porci nessuna domanda, trascinati dal "si è sempre fatto così" facciamo cose credendo che abbiano un significato menttre spesso ne hanno un altro.... Viviamo nell'ignoranza e nell'incosapevolezza e abbiamo al contempo la convinzione di conoscere tutto ciò che c'è da conoscere...
Buon natale a tutti...