
La differenza stà nel fatto che le prime vengono ritenute corrette, le altre volgari.
Perchè questo? Semplicemente i termini definiti volgari (le parolacce) sono quelli che sarebbero parlati da chi è inferiore in termini di classi sociali.
un tempo le persone meno colte, i contadini dicevano "guarda quella mer*a" per indicare un escremento in quanto il termine che descriveva quell'oggetto (l'escremento ) per loro non poteva essere nient'altro che "mer*a", in quanto non ne conoscevano altri.
Dal momento che vengono forgiati nuovi termini, magari più precisi, più scientifici etc, chi se ne impossessa dimostra di sapere di più, chi dice escremento è sottinteso conosca anche la parola mer*a, ma si esprime con la parola più recente per sottolineare la sua superiorità nei confronti di chi non conosce questa parola.
Questo meccanismo era molto importante un tempo quando l'accesso alla cultura era più difficile e quindi ci si teneva molto a far vedere di sapere, a distinguersi un pò dalla massa dei contadini, è quindi da quì che nasce il disprezzo per chi parla con parole diciamo semplici o vecchie, comunque con parole comuni del popolo, nascono da quì le parolacce che in realtà sono solo un modo per comunicare un significato.
Per concludere non sono le parole che sono volgari ma magari possiamo considerare